Edit Content
Click on the Edit Content button to edit/add the content.

Bio

Fiammetta Corvi,
pianista tra dolcezza e grinta

Concertista internazionale nata a Como

Un amore a prima vista, quello per il pianoforte. Fiammetta Corvi ha tre anni quando se ne innamora: “Ero con i miei in visita a conoscenti che possedevano un pianoforte a mezza coda e lo strumento, che vedevo per la prima volta, suscitò in me una forte impressione”. La frequentazione, però, inizia dieci anni dopo, con gli studi dapprima a Como e successivamente a Brescia diplomandosi nel 1997. Bach, Chopin, Brahms e Liszt sono alcuni tra i suoi autori preferiti.

Il perfezionamento

Il percorso di studi di Fiammetta Corvi continua all’estero, attraverso master class in Francia, in Inghilterra e a Milano; nel capoluogo lombardo le lezioni sono tenute da pianisti del calibro di Aldo Ciccolini e Paul Badura Skoda.

Nell’estate 2002 frequenta i corsi di perfezionamento del conservatorio Jean Philippe Rameau di Parigi: questa esperienza internazionale si rivelerà preziosa per la sua crescita. Nella capitale francese conosce personaggi di spicco come il compositore Nicolas Bacri, il violinista Pierre Hommage, il clarinettista Paolo Beltramini e i pianisti Yves Henry e Mireille Faye-Mora.

Prosegue lo studio a Brescia e Verona con i Maestri Riccardo Bettini, Fabio Bidini e Beatrice Puiu.

Il pianoforte è una continua ricerca”, spiega Fiammetta. “Proprio quando pensi di avere capito tutto, ti rendi conto che invece c’è ancora un universo da scoprire”.
È proprio questo atteggiamento di profonda umiltà, unita a una grande determinazione e meraviglia per la musica, che le ha permesso di raggiungere traguardi sempre più importanti.

L'attività concertistica

concertistica

Come lo scultore crea una statua da un pezzo di marmo, anche noi pianisti, con la nostra interpretazione, compiamo un atto creativo, dando forma a un’opera musicale”.

Dal 1997 Fiammetta Corvi tiene concerti in Italia e all’estero. Como, Brescia, Verona, Milano, St. Moritz, Budapest, San Pietroburgo, Vilnius, Riga, Tallinn e Minsk: queste sono solo alcune delle città in cui Fiammetta si esibisce, riscuotendo ampi consensi di pubblico e critica.

Suonare dal vivo è la soddisfazione più grande, perché mi permette di trasmettere emozioni attraverso la musica”.

L'attività d'insegnamento

fiammetta corvi insegnante pianoforte

Suonare il pianoforte è una disciplina che apre la mente e il cuore e adoro insegnarla”.

Fiammetta Corvi è anche insegnante di pianoforte.

Nel corso degli anni collabora con diverse scuole, tra cui la Scuola di Musica “Paolo Chimeri” di Lonato (BS), la Scuola Media “Anna Frank” di Varese, la Scuola Superiore “Dante Alighieri” e l’Istituto Suore Canossiane di Como.

L'attività di incisione

fiammetta corvi concerto

La musica esprime ciò che non può essere detto e su cui è impossibile rimanere in silenzio”.

Registrato a Verona nel corso del 2016, è disponibile da Marzo 2017 il CD Fiammetta Corvi in Concert, il cui emozionante programma spazia da Mozart a Chopin, da Brahms a Granados.

Scopri tutti i dettagli sull’opera ed ascoltala in anteprima su questo sito web.